1) Un corpo percorre 200 km in 2 ore muovendosi di moto rettilineo uniforme. Calcola la sua velocità.
Mantenendo costante la velocità stabilisci la relazione che lega il tempo (x) allo spazio (y).
Disegna il grafico e stabilisci se le grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali.
2) Un corpo si muove di moto rettilineo uniforme alla velocità di 40 km/h. Calcola quanto tempo impiega per percorrere 200 km.
Mantenendo costante lo spazio esprimi la velocità (y) in funzione del tempo (x). Scrivi la relazione che lega y ad x, disegna il grafico e stabilisci se le grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali.
La nostra classe-blog
lunedì 28 marzo 2016
sabato 13 giugno 2015
UN ALTRO ANNO E' PASSATO
Guardando la vostra foto riconosco che siete cresciuti.
Riposatevi e divertitevi in vista dell'ultimo anno di scuola media.
Esercizi RALLY per le vacanze
In vista della preparazione per il prossimo anno scolastico provate a svolgere sia la categoria 7 che la categoria 8
PROVE RALLY
PROVE RALLY
sabato 11 aprile 2015
mercoledì 26 novembre 2014
Compiti per venerdì 28 novembre
ARITMETICA
Esercizi pagina 110 N. 128-129-130; pagina 111 N. 150-151-152
Esercizi pagina 101 N. 1-2-3-4
PROBLEMA RALLY
UOVA DI CIOCCOLATO TROPPO LEGGERE
Il signor Michele, proprietario di una fabbrica di cioccolato, si accorge che una delle sue 12 macchine che producono uova di cioccolato è mal regolata.
Le uova prodotte da questa macchina pesano solo 24 grammi, mentre quelle di tutte le altre ne pesano 25.
Il signor Michele, che ama molto gli indovinelli, chiede alla moglie di scoprire quale sia la macchina difettosa, ma con una sola pesata.
Per scoprirlo, la signora Anna, che è molto astuta, numera le macchine da 1 a 12 e mette insieme sulla bilancia: 1 uovo fabbricato dalla macchina n. 1, 2 uova dalla macchina n. 2, 3 uova dalla macchina n. 3 e così via, fino a 12 uova dalla macchina n. 12.
Queste uova pesano tutte insieme 1942 grammi e la signora Anna può sapere, con questa unica pesata, qual è la macchina mal regolata.
Secondo voi, qual è la macchina mal regolata?
Spiegate il ragionamento che vi ha permesso di trovare la risposta.
Esercizi pagina 110 N. 128-129-130; pagina 111 N. 150-151-152
Esercizi pagina 101 N. 1-2-3-4
PROBLEMA RALLY
UOVA DI CIOCCOLATO TROPPO LEGGERE
Il signor Michele, proprietario di una fabbrica di cioccolato, si accorge che una delle sue 12 macchine che producono uova di cioccolato è mal regolata.
Le uova prodotte da questa macchina pesano solo 24 grammi, mentre quelle di tutte le altre ne pesano 25.
Il signor Michele, che ama molto gli indovinelli, chiede alla moglie di scoprire quale sia la macchina difettosa, ma con una sola pesata.
Per scoprirlo, la signora Anna, che è molto astuta, numera le macchine da 1 a 12 e mette insieme sulla bilancia: 1 uovo fabbricato dalla macchina n. 1, 2 uova dalla macchina n. 2, 3 uova dalla macchina n. 3 e così via, fino a 12 uova dalla macchina n. 12.
Queste uova pesano tutte insieme 1942 grammi e la signora Anna può sapere, con questa unica pesata, qual è la macchina mal regolata.
Secondo voi, qual è la macchina mal regolata?
Spiegate il ragionamento che vi ha permesso di trovare la risposta.
venerdì 14 novembre 2014
ESERCIZI RALLY MATEMATICO
IL DROGHIERE
Il droghiere Pasquale ha confezionato delle bustine di tre grandezze differenti contenenti zafferano, ma ha dimenticato di scrivere su ogni bustina il peso della sostanza.
Lui sa che con 14 grammi di zafferano può confezionare:
- 12 bustine piccole e 4 grandi oppure
- 4 grandi e 4 medie oppure
- 5 medie, 5 piccole e 2 grandi.
Qual è il peso di ciascuna bustina?
Spiegate il vostro ragionamento
LE MATITE DEL 15° RALLY MATEMATICO
Gli organizzatori hanno deciso di offrire una matita a tutti i partecipanti al 15° Rally.
Alla fabbrica delle matite un operaio ha il compito di mettere un'etichetta con scritto "15° Rally Matematico".
Con 10 matite riempie poi delle scatole sulle quali mette la stessa etichetta.
Quando ha riempito dieci scatole, ne fa un pacchetto, sul quale mette ancora l'etichetta "15° Rally Matematico".
Infine, con 10 pacchetti, egli riempie uno scatolone sul quale mette ancora l'etichetta "15° Rally Matematico".
Oggi, l'operaio ha preparato le matite richieste dagli organizzatori ed ha constatato che ha dovuto contare 2007 etichette.
Quante matite hanno ordinato gli organizzatori?
Spiegate come avete trovato la vostra risposta.
lunedì 9 giugno 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)